La realizzazione di prodotti sostenibili richiede un approccio meticoloso che coinvolge ogni fase del processo produttivo. La sostenibilità è per noi un valore guida in tutte le scelte, a partire dalla progettazione. Il nostro obiettivo è creare prodotti con il ciclo di vita più lungo possibile, e per farlo è necessario partire dalla fase di progettazione e sviluppo.
Tutta la nostra collezione segue il principio della separazione dei materiali di diversa natura, in modo che possano essere facilmente disassemblati e riciclati. Nella costruzione dei nostri prodotti abbiamo l’accortezza di evitare l’utilizzo di collanti per unire materiali diversi, garantendo così la possibilità di separazione dei materiali a fine vita. Abbiamo studiato i nostri mobili affinché siano solidi, senza compromessi sulla sostenibilità. Ad esempio, nella sedia abbiamo lavorato sulle giunzioni; nel tavolo abbiamo inserito delle barre di rinforzo in HPL tramite una modalità meccanica che ne permette la rimozione; il divano, allo stesso modo, è costruito utilizzando un sistema a incastro e appoggio che lo rende disassemblabile.
Privilegiamo l’impiego di materiali naturali, il più possibile tracciabili, come il legno massello, anima della nostra collezione. Il legno massello è nobile, onesto, e ha una filiera di lavorazione corta, dove non vengono impiegate materie chimiche o sintetiche, fino alle fasi finali. Per la finitura del legno utilizziamo olii-cera dura o vernici a base acqua, riducendo, rispetto alle tradizionali vernici a base solvente, l’impiego di sostanze chimiche. I tessuti che rivestono i nostri cuscini sono anch’essi privi di coloranti o additivi chimici. La colorazione avviene utilizzando pigmenti solidi durante la fabbricazione del filo, riducendo così anche il consumo di acqua. I filati che compongono i tessuti provengono dal riciclo di materiali plastici post-consumo unitamente a materie derivanti dal recupero di scarti industriali. Il tessuto che ne risulta è, infine, pensato e costruito per essere al 100% riciclabile a fine vita. Per saperne di più vai su imNativ.
La nostra azienda adotta con fermezza la filosofia del design circolare, un principio che guida il nostro processo produttivo. Realizziamo arredi di alta qualità e ci impegniamo a farlo con attenzione alla sostenibilità ambientale. Progettiamo mobili pensati per durare nel tempo, anche grazie alla possibilità di ripararli facilmente. Attraverso il design per la smontabilità, permettiamo che i nostri mobili possano essere riparati, contribuendo alla riduzione degli sprechi e al prolungamento del ciclo di vita dei materiali. Il nostro impegno è quello di offrire prodotti che non solo rispondano alle esigenze estetiche e funzionali dei nostri clienti, ma che favoriscano un modello di consumo più consapevole e duraturo.
Allunghiamo la vita ai tuoi acquisti
Offriamo un servizio di riparazione pensato per prolungare la durata dei mobili che vendiamo, contribuendo a una gestione più sostenibile delle risorse. Realizzati in legno massello di prima qualità, i nostri mobili possono essere quasi sempre riparati e riportati nello stato originale. Interveniamo direttamente nel nostro laboratorio per ripristinare danni estetici e funzionali, garantendo che i tuoi arredi mantengano la loro bellezza e funzionalità nel tempo. Riparare i tuoi mobili non è solo una scelta economica, ma anche un impegno verso l’ambiente, riducendo gli sprechi e favorendo il riutilizzo. Contattaci per una valutazione personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a mantenere i tuoi arredi in perfette condizioni, nel rispetto del nostro impegno per la sostenibilità.
Abbiamo scelto di aderire a un programma di riforestazione in collaborazione con ZeroCO2. Per ogni prodotto venduto, contribuiamo economicamente alla piantumazione di un albero, sostenendo così progetti di riforestazione ad alto impatto sociale e ambientale. Scopri di più sul nostro programma di riforestazione qui.