Cura e mantenimento
La cura e il mantenimento dei mobili in legno richiedono alcune accortezze per preservare la bellezza naturale e garantirne la durata nel tempo.
Per la pulizia quotidiana, utilizza un panno morbido e asciutto o leggermente umido per rimuovere polvere e sporco superficiale. Evita prodotti chimici aggressivi o detergenti che possano danneggiare la finitura. Il legno, specialmente se in finitura oliata, tende ad assorbire liquidi; è quindi fondamentale intervenire subito in caso di versamenti per evitare macchie. Usa sottobicchieri e tovagliette per proteggere i mobili da liquidi e calore. In caso di macchie, tampona delicatamente con un panno senza strofinare, per evitare che si diffondano.
Nel tempo, per i mobili con finitura oliata, può essere opportuno eseguire un trattamento di oliatura per preservarne la qualità. Per mantenere la colorazione originale, ti consigliamo di utilizzare esclusivamente il nostro olio, acquistabile nella pagina dedicata.Applica l’olio con un panno morbido in modo uniforme, seguendo la direzione delle venature del legno. Lascia agire per alcune ore, quindi rimuovi l’olio in eccesso con un panno asciutto. In caso di graffi leggeri, puoi facilmente ripararli applicando una piccola quantità di olio direttamente sulla zona danneggiata, strofinando con un panno morbido. Per graffi più profondi, carteggia delicatamente l’area con carta vetrata a grana fine, seguendo sempre la venatura del legno, e poi riapplica l’olio.
La cura e il mantenimento dei divani e delle sedute in tessuto richiedono alcune attenzioni per preservare l’aspetto e la durata nel tempo.
Per la pulizia quotidiana dei tessuti, utilizza un’aspirapolvere con una spazzola morbida o un panno asciutto per rimuovere polvere e sporco superficiale. Evita detergenti aggressivi che possano danneggiare le fibre del tessuto. In presenza di animali domestici utilizza copri divani o protezioni simili. In caso di versamenti, tampona immediatamente con un panno pulito e assorbente, senza strofinare, per evitare che la macchia penetri nel tessuto. Se necessario, utilizza un detergente delicato specifico per tessuti.